venerdì 17 settembre 2010

Contenuti didattici per la classe seconda

Elenco di contenuti possibili per la classe seconda

Questa potrebbe essere una suddivisione (in contenuti da affrontare in classe) delle varie unità di apprendimento previste per la classe seconda. Naturalmente ricordo che un elenco di contenuti didattici, come è questo, deve riferirsi a unità di apprendimento, competenze ed abilità da raggiungere. Lo propongo qui solo come possibile traccia, come promemoria. Lo potete trovare anche nel menù in alto (ELENCO CONTENUTI MATEMATICA) con la possibilità di scaricarlo in Excel.

CLASSE SECONDA


1) I numeri entro il 100

a) I raggruppamenti
b) Formazione dei numeri con abaco e regoli entro: 1)40 2) 60 3)90
c) Valore posizionale, lettura e scrittura dei numeri
d) Composizione e scomposizione (anche con il denaro)
e) Ordinalità: confronti, precedente, seguente, ordinamenti crescenti e decrescenti
f) Numerazioni e successioni
g) Riconoscere numeri pari e numeri dispari

2) L'addizione
a) Il concetto logico
b) I termini dell’addizione
c) Calcoli mentali ed in riga entro il 20
d) Calcoli mentali ed in riga entro il 100: 1. Da + u e u + da; 2. Aggiungere da: da+dau e dau + da; 3. Da + u + u; 4. Dau+u e u + dau; 5. Dau + u con passaggio decina; 6. Con 3 addendi; 7. Addizioni aperte
e) Addizioni in colonna senza cambio
f) Addizioni in colonna con un cambio

3) Problemi
a) Con una domanda ed una operazione: 1. Con l’addizione (quantità omogenee e non, situazioni additive, con 3 addendi) 2. Con la sottrazione (resto, differenza, complementare) 3. Con la moltiplicazione (quantificatori, come addizione ripetuta, come prodotto cartesiano) 4. Con la divisione (quantificatori, come distribuzione e come raggruppamento)
b) Problemi da completare con domanda
c) Problemi con dati inutili o mancanti
d) Problemi da inventare partendo dal disegno o dall’algoritmo
e) Problemi con schemi e tabelle
f) Con due domande e due operazioni
g) Con una domanda e due operazioni
4) I raggruppamenti: il centinaio

a) Raggruppamenti di 2° ordine in varie basi (codificazione e decodificazione)
b) Il centinaio
c) Esercizi sui numeri fino a 100 (formazione del 100 con le banconote, a partire da da e dau, ordinamenti, precedente e seguente, composizione e scomposizione)
d) I numeri oltre il 100: numeri pari e dispari
5) La sottrazione

a) Il concetto logico: resto, differenza, complementare
b) I termini della sottrazione
c) Calcoli mentali ed in riga entro il 20
d) Calcoli mentali ed in riga entro il 100: 1. dau – u = da 2.Togliere da: da-dau e dau - da 3. Da - u 4. Dau-u 5. Dau - u con passaggio decina 6. A catena 7. Sottrazioni aperte
e) Sottrazioni in colonna senza cambio
f) Sottrazioni in colonna con un cambio
g) Il rapporto addizione – sottrazione

6) Grafici e relazioni

a) Un’indagine: raccolta e classificazione dei dati con la tabella di frequenza
b) Costruzione di grafici
c) Lettura e interpretazione di grafici (pittogramma, ideogramma, diagramma a barre)
d) Dati due insiemi stabilire relazioni vere tra gli elementi, anche in tabelle
e) Combinazioni e prodotto cartesiano: formare tutte le coppie ordinate
f) Le relazioni inverse
g) Proprietà delle relazioni: relazioni simmetriche e transitive

7) Moltiplicazione
a) Il concetto logico di addizione ripetuta
b) Gli schieramenti
c) Il concetto logico di moltiplicazione come prodotto cartesiano
d) Gli incroci
e) Il reticolo: coordinate e percorsi
f) I termini della moltiplicazione
g) Le tabelline
h) Moltiplicazioni in colonna senza cambio
i) Moltiplicazioni in colonna con un cambio

8) Divisione

a) Divisione come ripartizione ed uso degli schieramenti
b) Divisione come contenenza
c) I termini della divisione
d) Divisioni in riga entro il 100 senza e con resto con insiemi, schieramenti e con l’uso della tabella
e) Divisioni in colonna
f) Rapporto moltiplicazioni - divisioni
g) Numeri pari e dispari

9) Linee e figure
a) Le figure solide: riconoscimento, denominazione, descrizione, disegno
b) Dalle figure solide alle figure piane: riconoscimento, denominazione, descrizione, disegno, classificazione
c) Lati e vertici
d) Riconoscimento e descrizione dei diversi tipi di linea
e) Confini e regioni
f) Le simmetrie

10) Le misure
a) Il confronto tra quantità e l’invarianza
b) Uso di unità di misura arbitrarie per le lunghezze, i pesi e le capacità
c) Uso di unità di misura condivise per le lunghezze, i pesi e le capacità
d) Le misure di tempo e l’orologio
e) L’euro

11) Classificazioni e probabilità
a) Classificazione di oggetti in base ad un attributo
b) Individuare criteri di classificazioni date
c) L’intersezione e la sua definizione
d) Diagrammi di Venn e Carroll
e) La probabilità: riconoscere situazioni certe, possibili, impossibili

Dal 2 agosto 2010