UNITA' DI APPRENDIMENTO: LA COMPRAVENDITA
COMPETENZE
COMPETENZA MATEMATICA |
COMPETENZE DA PERSEGUIRE |
ABILITA’ |
Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per
analizzare dati e fatti della realtà, per trovare e giustificare soluzioni a
problemi reali. |
L’alunno utilizza i più comuni strumenti di misura (orologio, euro). |
Saper conoscere ed utilizzare le misure di valore: l'euro, i suoi
multipli e sottomultipli.
|
PROBLEMATIZZAZIONE
IPOTESI
CONTROLLO DELLE IPOTESI
CONSOLIDAMENTO
Possiamo scegliere tra questi esercizi.
Esercizi con una pallina a pagina 75 del sussidiario di matematica
Esercizi con due palline a pagina 75 del sussidiario di matematica
La griglia di correzione di tutti gli esercizi sopra elencati può essere controllata cliccando su questo link: “compravendita sussidiario”. Raccomando comunque, in caso di discordanze dei risultati, di ricontrollare sempre perché, nella fretta, potrei aver commesso io qualche errore.
Altri esercizi sono presenti sul quaderno operativo a pagina 168, relativi a:
- completamento di tabella su spesa unitaria e totale