martedì 17 settembre 2019

Sussidiario "Studio così 4" - I grandi numeri

UNITA' DI APPRENDIMENTO: I grandi numeri

COMPETENZE

  
COMPETENZA MATEMATICA
COMPETENZE DA PERSEGUIRE
ABILITA’
Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare  dati e fatti della realtà, per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali.
L’alunno conosce la struttura ed il valore posizionale dei numeri naturali e li sa usare in contesti significativi ed in modo adeguato alla situazione.
  • Saper leggere, scrivere, confrontare e ordinare numeri naturali entro la classe delle migliaia. 
  • Saper riconoscere il significato del valore posizionale delle cifre nei numeri naturali. 
  • Saper riconoscere il significato e l’uso dello zero e della virgola. 
  • Saper scrivere successioni numeriche.

PROBLEMATIZZAZIONE



Prendiamo spunto dalla lettura della situazione indicata nel fondino azzurro del sussidiario a pagina 3.
Sul libro che Alessandro sta leggendo, sono indicate queste date relative all'evoluzione dell'uomo.

Homo Sapiens sapiens = trentacinquemila anni fa
Uomo di Neanderthal = ottantamila anni fa
Homo Sapiens = centonovantacinquemila anni fa

Provate a costruire questi numeri sull'abaco e poi a scriverli in cifre.

La situazione proposta mette gli alunni di fronte alla difficoltà di usare e rappresentare posizioni (decine e centinaia di migliaia) che non conoscono ancora.

Scrivete nei rettangoli il nome della specie umana corrispondente.




IPOTESI


Gli alunni (collettivamente, individualmente o, meglio, in gruppo) mettono in atto strategie per trovare ipotesi di risposte alla situazione-problema.

CONTROLLO DELLE IPOTESI



È necessario controllare se i tentativi di risposta forniti sono corretti o meno attraverso l’esperienza concreta (fase manipolativa) e la rappresentazione grafica (fase iconica). L’insegnante dovrà quindi predisporre il materiale, strutturato e non, per permettere agli alunni il controllo delle loro ipotesi.



Con l’aiuto dell’insegnante si potrà utilizzare nuovamente l’abaco per controllare cosa succede aggiungendo un’unità ai numeri 9 999 e 99 999. Si potrà così riflettere su quante unità di migliaia sono necessarie per formare una decina di migliaia e su quante decine di migliaia occorrono per avere una centinaia di migliaia e si scoprirà quindi che il periodo delle migliaia è formato da uk, dak ed hk.


CONSOLIDAMENTO


Dopo il momento della riscoperta attiva occorre il passaggio alla concettualizzazione astratta per fissare e sistematizzare le abilità e i concetti appresi. In questa fase trovano un significato la lezione dell’insegnante e l’uso del libro di testo per ordinare i concetti chiave. 


Ecco una mappa degli elementi essenziali da non tralasciare.



Il sussidiario presenta le caratteristiche del nostro sistema di numerazione, la sua suddivisione in periodi, la lettura e la scrittura dei numeri, diversi modi di scomposizione dei numeri.
Per strutturare la lezione potrebbero esserti utili i post presenti su questo blog 



ESERCITAZIONE E INDIVIDUALIZZAZIONE


È un momento irrinunciabile per aiutare gli alunni a tradurre le conoscenze acquisite in abilità. Si potranno scegliere dal sussidiario esercizi con difficoltà gradualmente crescenti (contrassegnati con uno, due, tre palline) oppure individualizzare le attività per gli alunni che ne manifesteranno il bisogno. A pagina 126 del sussidiario (Laboratorio delle attività) troviamo esercizi che potranno essere proposti agli alunni più in difficoltà.

Possiamo scegliere tra questi esercizi.

Coding a pagina 4 del sussidiario di matematica.

Esercizi con una pallina a pagina 6 del sussidiario di matematica

Esercizio n° 1 = valore posizionale
Esercizio n° 2 = rappresentare numeri su abachi
Esercizio n° 3 = valore posizionale
Esercizio n° 4 = valore posizionale
Esercizio n° 5 = confronto tra numeri
Esercizio n° 6 = composizione e scomposizione di numeri

Esercizi con due palline alle pagine 6 e 7 del sussidiario di matematica

Esercizio n° 7 = valore posizionale
Esercizio n° 8 = ordine dei numeri (precedente e successivo)
Esercizio n° 9 = problema
Esercizio n° 10 = ordine dei numeri

Esercizi con tre palline a pagina 7 del sussidiario di matematica

Esercizio n° 11 = composizione di numeri
Esercizio n° 12 = problema
Esercizio n° 13 = composizione e valore posizionale dei numeri
Esercizio n° 14 = esercizio tipo Invalsi su confronto di numeri

La griglia di correzione di tutti gli esercizi sopra elencati può essere controllata cliccando su questo link: grandi numeri sussidiario. Raccomando comunque, in caso di discordanze dei risultati, di ricontrollare sempre perché, nella fretta, potrei aver commesso io qualche errore.

Altri esercizi sono presenti nel Laboratorio delle attività alle pagine 122, 123, 124 e 125, relativi a:


  • lettura e scrittura dei numeri
  • valore posizionale
  • ordinamento e confronto di numeri
  • composizione di numeri
  • scomposizione di numeri in modi diversi
  • uguaglianze, successioni numeriche.

La griglia di correzione degli esercizi del Laboratorio delle attività può essere controllata cliccando su questo link: grandi numeri laboratorio”.


VERIFICA


La verifica dell’attività svolta può riguardare conoscenze e abilità (a due livelli di difficoltà alle pagine 50 e 51 della guida).
La griglia di correzione delle due pagine di verifica può essere controllata cliccando su questo link: grandi numeri guida.

La verifica delle competenze che si intendono perseguire si trova a pagina 9 del sussidiario di matematica.
La griglia di correzione può essere controllata cliccando su questo link: grandi numeri sussidiario”.

RECUPERO


La verifica non deve riguardare solo l’operato degli alunni, ma deve tramutarsi in una forma di autovalutazione da parte del docente dell’attività svolta; in tal modo si potranno approntare percorsi di recupero per gli alunni che ne avranno necessità (in piccoli gruppi o a coppie, utilizzando anche risorse multimediali).
Per il ripasso, l'individualizzazione o il recupero si potranno proporre gli esercizi di Studio facile a pagina 5 del sussidiario di matematica, il Ripasso facile a pagina 8 del sussidiario di matematica. Le soluzioni possono essere controllate cliccando su questo link: grandi numeri sussidiario”.

martedì 3 settembre 2019

Sussidiario "Pista! 5" - I grandi numeri e le potenze

Quest'anno non mi sarà possibile, per mancanza di tempo, pubblicare tutto il percorso didattico relativo alle varie unità di apprendimento presenti sul sussidiario. In ogni caso la metodologia da me proposta è già stata illustrata per gli argomenti del sussidiario di quarta.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO: Grandi numeri e potenze


ESERCITAZIONE E INDIVIDUALIZZAZIONE


È’ un momento irrinunciabile per aiutare gli alunni a tradurre le conoscenze acquisite in abilità. Si potranno scegliere dal sussidiario esercizi con difficoltà gradualmente crescenti (Mi alleno, Gareggio, Taglio il traguardo) oppure individualizzare le attività per gli alunni che ne manifesteranno il bisogno. A pagina 105 del quaderno operativo troviamo esercizi che potranno essere proposti agli alunni più in difficoltà.

Possiamo scegliere tra questi esercizi.

Coding a pagina 250 del sussidiario.

Sezione “Mi alleno” a pagina 253 del sussidiario
Esercizio n° 1 = separare i periodi e lettura di grandi numeri.
Esercizio n° 2 = scrivere numeri in cifre.
Esercizio n° 3 = inserire numeri in tabella e scriverli in lettere.
Esercizio n° 4 = scrivere potenze.
Esercizio n° 5 = scrivere numeri con le potenze di dieci.
Esercizio n° 6 = scrivere moltiplicazioni ripetute sotto forma di potenze.

Sezione “Gareggio” a pagina 253 e 254 del sussidiario
Esercizio n° 7 = scrivere numeri in lettere.
Esercizio n° 8 = esercizi di numerazione.
Esercizio n° 9 = aggiungere unità, decine, centinaia e migliaia a numeri dati.
Esercizio n° 10 = confronto di numeri.
Esercizio n° 11 = trasformare moltiplicazioni ripetute in potenze o viceversa.
Esercizio n° 12 = scomporre numeri usando le potenze del dieci.
Esercizio n° 13 = scomporre numeri in modo diverso.
Esercizio n° 14 = scomporre numeri in forma polinomiale.
Esercizio n° 15 = approssimare numeri.

Sezione “Taglio il traguardo” a pagina 254 del sussidiario
Esercizio n° 16 = comporre numeri.
Esercizio n° 17 = indicare il precedente e il successivo di numeri dati.
Esercizio n° 18 = collegare potenze e relativo valore.
Esercizio n° 19 = risolvere un problema con le potenze.
Esercizio n° 20 = calcolare il valore di polinomi.
Esercizio n° 21 = arrotondare prezzi ai centesimi di euro.

A pagina 272 si possono proporre cinque esercizi “Verso la prova Invalsi”.

“Ripasso facile” a pagina 257 del sussidiario
Rivediamo i concetti chiave attraverso la rubrica RIPASSO FACILE di pagina 257.

La griglia di correzione di tutti gli esercizi sopra elencati può essere controllata cliccando su questo link: grandi numeri e potenzeRaccomando comunque, in caso di discordanze dei risultati, di ricontrollare sempre perché, nella fretta, potrei aver commesso io qualche errore.

Altri esercizi sono presenti sul quaderno operativo alle pagine 102, 103, 104 e 105, relativi a:


- Rappresentazione di numeri sugli abachi

- Lettura di numeri e loro inserimento in tabella

- Scoprire le regole e completare le successioni numeriche

- Scrittura del precedente e del successivo di numeri dati

- Scomposizione e composizione di numeri

- Arrotondamento di numeri

- Lettura e scrittura di potenze

- Calcolare i valori di potenze date

- Le potenze di 10


La griglia di correzione degli esercizi del quaderno operativo può essere controllata cliccando su questo link: grandi numeri e potenze quaderno”.

VERIFICA


La verifica dell’attività svolta può riguardare conoscenze e abilità (a due livelli di difficoltà alle pagine 84, 85, 86 e 87 della guida).
La griglia di correzione delle due pagine di verifica può essere controllata cliccando su questo link: grandi numeri e potenze.

La verifica delle competenze che si intendono perseguire si trova alla pagine 120 del quaderno operativo.
La griglia di correzione può essere controllata cliccando su questo link: grandi numeri e potenze quaderno”.

RECUPERO


La verifica non deve riguardare solo l’operato degli alunni, ma deve tramutarsi in una forma di autovalutazione da parte del docente dell’attività svolta; in tal modo si potranno approntare percorsi di recupero per gli alunni che ne avranno necessità (in piccoli gruppi o a coppie, utilizzando anche risorse multimediali). 

Dal 2 agosto 2010