lunedì 21 novembre 2016

I casi della sottrazione - classe terza

Iniziamo le attività della terza U. A.: “L’autunno”.

Anche per questa U. A. illustriamo agli alunni i traguardi di conoscenza che ci proponiamo di raggiungere ed elenchiamoli sul quaderno.
Al termine del terzo percorso "L’autunno" dovrai aver imparato a:
• Conoscere i sottoinsiemi
• Conoscere la sottrazione e le sue proprietà
• Eseguire sottrazioni con calcolo mentale ed in colonna con due prestiti
• Risolvere problemi con addizione o sottrazione, completandoli con la domanda, trovando i dati utili o inutili


Matematica per gli insegnanti


I significati logici della sottrazione non sempre sono facilmente comprensibili da tutti gli alunni. Per ripassarli con gli alunni, sarà quindi necessario, soprattutto con gli alunni maggiormente in difficoltà, prendere spunto da situazioni della quotidianità, ricrearle concretamente sul proprio banco usando materiale strutturato e non, raccontare la situazione ed individuare le parole chiave. I principali casi problematici che richiedono la sottrazione possono essere ricondotti a tre:
- La ricerca del resto, dove l'azione logica è il togliere. Parole chiave: resta, rimane. Esempio di situazione: l'alunno x ha .... figurine, ne regala .... all'alunno y. Quante figurine gli restano?
La ricerca della differenza, dove l'azione logica è il confrontare e mettere in corrispondenza. Parole chiave: differenza, quanti in più, quanti in meno. Esempio di situazione: ... alunni hanno una merendina dolce per l'intervallo, .... alunni hanno un frutto. Quanti sono in più o in meno gli alunni che hanno una merendina dolce?
La ricerca della parte complementare, dove l'azione logica è trovare la parte mancante. Parole chiave: mancano, quante ancora. Esempio di situazione: Il libro degli esercizi ha ..... pagine. Se ne abbiamo già svolte ...., quante pagine dobbiamo ancora svolgere?

Matematica per gli alunni

COMPETENZE
ABILITA’
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Riconosce e risolve problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate,giustificando il procedimento seguito e utilizzando in modo consapevole i linguaggi specifici

Rileva dati significativi, li analizza, li interpreta, sviluppa ragionamenti sugli stessi utilizzando consapevolmente rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo.
-  Al termine della classe terza l'alunno dovrà:

esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando la sottrazione; in un testo individuare e distinguere la richiesta e i dati; formulare il testo di un problema; in un testo, individuare la mancanza di dati per risolvere problemi; rappresentare e risolvere simbolicamente situazioni problematiche con la sottrazione.

PERCORSO DIDATTICO

Br1 e Bass8 come tutti noi sono stati molto impressionati dalle notizie che hanno letto sui giornali e che hanno visto in tivù sulle recenti alluvioni che hanno colpito varie zone d’Italia ed in particolare la Liguria.
Hanno visto anche loro il dolore di tante persone che hanno perso familiari, case, beni, ricordi. Anche loro come noi si sono chiesti il perché di queste tragedie.
Sentiamo cosa hanno da dire gli alunni al proposito ed attiriamo l’attenzione su alcune possibili cause, ad esempio la quantità di pioggia caduta. Cerchiamo, oltre alle opportune riflessioni e come al solito, di matematizzare la realtà. Dai dati di una stazione meteo genovese rileviamo alcuni dati.
Nel mese di novembre 2010 a Genova erano caduti 102 mm di pioggia, nel mese di novembre 2011 siamo già a 527 mm. Quanti mm in più sono caduti nel novembre 2011?
Risolviamo e riflettiamo sul fatto che abbiamo usato la sottrazione per trovare la differenza.


Un’altra causa può essere individuata nella cementificazione e nella conformazione della regione.

In Liguria i Comuni sono 235. Di questi, secondo un’indagine del 2003, 188 erano considerati a rischio di frane o alluvioni. Quanti sono i Comuni non considerati a rischio?
In un’indagine del 2008 i comuni a rischio sono diventati 232. Quanti sono ora i Comuni non a rischio?
Calcoliamo, rispondiamo ed osserviamo il fatto che la sottrazione serve anche per trovare la parte che manca per completare una quantità (la parte complementare).


Br1 e Bass8 sono rimasti stupiti da questi dati, a maggior ragione perché sul loro pianeta non piove mai e quindi non conoscevano la pioggia né le stagioni. Non avevano mai sentito parlare di autunno. Cerchiamo quindi in breve di spiegare ai nostri amici quali sono gli elementi che caratterizzano l’autunno: la diminuzione delle temperature, i cieli nuvolosi e la nebbia, l’aumento delle precipitazioni, la caduta delle foglie.

Br1 e Bass8 pensano che l’autunno sia una stagione triste ma dobbiamo ricordare loro che l’autunno è anche la stagione dei colori meravigliosi nella natura, è la stagione dei funghi, delle castagne. E a questo punto ritorna un po’ di allegria perché Bass8 è ghiotto di castagne.
Infatti, l’altro giorno i due sono andati a raccogliere le castagne per fare le caldarroste; ne hanno raccolto un centinaio esatto ma Bass8 ne ha già mangiate 67. Quante castagne hanno ancora?
Calcoliamo, rispondiamo ed osserviamo che la sottrazione serve anche per trovare il resto.


In questi problemi abbiamo usato l’operazione della sottrazione, il cui segno è -. La sottrazione ci permette di sapere quanto resta oppure quanto manca o qual è la differenza.
Naturalmente i casi che abbiamo visto costituiscono una revisione di concetti già affrontati nello scorso a. s., necessaria però in relazione alle difficoltà insite nei significati logici della sottrazione ed utile per quegli alunni che hanno ancora difficoltà a mettere in relazione una situazione problematica con la corrispondente operazione risolutiva.


Inserisco il link ad una simpatica attività on line: Problemi visivi 4.
Si tratta di un generatore di problemi per immagini sempre nuovi con addizioni e sottrazioni (acquisti in euro).



Dal 2 agosto 2010