Utilizziamo la distribuzione della frutta che avviene a scuola per avviare un’indagine tra i bambini al fine di conoscere qual è il loro frutto preferito tra arancia, mela, pera, pesca od altro.
Per queste prime esperienze di indagine statistica ritengo opportuno delimitare il campo delle scelte possibili per evitare un'eccessiva dispersione delle risposte.
Per queste prime esperienze di indagine statistica ritengo opportuno delimitare il campo delle scelte possibili per evitare un'eccessiva dispersione delle risposte.
Stabiliamo il campione da intervistare (ad esempio gli alunni delle due classi seconde) e procediamo alla raccolta dei dati mediante la somministrazione di un piccolo questionario. Se vuoi stamparlo fai clic qui.


Chiediamo agli alunni che cosa rappresentano le crocette. Se le crocette rappresentano le scelte di un bambino potremmo provare ora a costruire un grafico sostituendo alle crocette nella tabella il viso di un bambino, uno smile.


Il prossimo passo sarà la costruzione di un altro tipo di grafico, l'istogramma.
Una lezione per Lim sui grafici
Una lezione per Lim sui grafici