martedì 18 aprile 2017

I multipli del S.M.D. - classe terza

Matematica per gli insegnanti

Questo post è la continuazione del precedente, dedicato ai sottomultipli delle unità di misura.
Anche in questo caso io preferisco procedere in parallelo presentando insieme i multipli delle misure di lunghezza, capacità e massa. Naturalmente si può scegliere la strada di affrontare prima le misure di lunghezza, poi quelle di capacità e di massa separatamente.

Matematica per gli alunni

COMPETENZE
ABILITA’
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
L’alunno utilizza i più comuni strumenti di misura.
Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici siano utili per operare nella realtà
-  Al termine della classe terza l'alunno dovrà:

effettuare misure dirette e indirette di grandezze ed esprimerle secondo unità di misura convenzionali e non; esprimere misure utilizzando multipli  e sottomultipli delle unità di misura.

Il decametro

Br1 e Bass8 però sono di fronte ad un nuovo problema: Ambrogio ha detto loro di misurare la lunghezza della stradina che dalla fattoria di Ambrogio porta alle stalle. I due cominciano: 1 m, 2m, 3 m, 4 m. E vanno avanti così ma ad un certo punto Br1 dice: “Basta, io non ce la faccio più, ho la schiena spezzata e non siamo ancora neanche a metà della stradina.” E Bass8: “Voglio il mio raggio laser!”
Come potrebbero fare i nostri due amici a misurare più in fretta? Facciamo distendere 10 fettucce da un metro: che cosa è questo? Un metro? No, una decina di metri. 


Presentiamolo intero con la rotella metrica. Proviamo ora a misurare, si impiega meno tempo,  perché invece di misurare 10 volte, si misura una volta sola. Come la chiamiamo? Si tratta di una decina (da) di metri (m), quindi dam, cioè decametro. Dove la posizioniamo: sono decine di metri, quindi alla sinistra dell’u, cioè del metro.
1dam =10 m     1 m = 0,1 dam

------------------------------------------------------------------------------------------
Il decalitro 
Consideriamo ora 10 litri, otteniamo una misura 10 volte più grande del litro. Potrebbe essere la capacità di una tanica o di una piccola damigiana.
Come la chiamiamo? Si tratta di una decina (da) di litri (l), quindi dal, cioè decalitro. Dove la posizioniamo: sono decine di litri, quindi alla sinistra dell’u, cioè del litro.
1 dal =10 l     1 l = 0,1 dal

------------------------------------------------------------------------------------------
Il decagrammo 
Se invece consideriamo un peso di 10 grammi, otteniamo una misura 10 volte più grande del grammo. Potrebbe essere il peso di 3 - 4 penne.
Come la chiamiamo? Si tratta di una decina (da) di grammi(g), quindi dag, cioè decagrammo. Dove la posizioniamo: sono decine di grammi, quindi alla sinistra dell’u, cioè del grammo.
1 dag =10 g     1 g = 0,1 dag

------------------------------------------------------------------------------------------
L'ettometro 

Proviamo ora a misurare i confini del cortile della scuola, usando il decametro. Durante la misurazione chiediamo se si potrà avere una misura più lunga del decametro. Abbiamo precedentemente preso una decina di metri per formare un decametro, così possiamo prendere 10 decametri per formare una decina di decametri.
A questo punto ci siamo recati in passeggiata al parco urbano, dove c’è un percorso che, grazie ai numerosi podisti che lo frequentano, è già suddiviso in ettometri. Abbiamo portato la rotella del doppio decametro ed abbiamo evidenziato sul percorso 10 dam.
Quanti metri saranno? Proviamo a camminare sul percorso evidenziato per 100 m, cioè per 10 dam. Come viene chiamata questa misura?  
Si tratta di un centinaio (h) di metri (m), quindi hm, cioè ettometro. Dove la posizioniamo: sono centinaia di metri, quindi alla sinistra del decametro.
1 hm = 100 m   1 hm = 10 dam    1 m = 0,01 hm 
   
------------------------------------------------------------------------------------------
L'ettolitro 
Consideriamo ora 100 litri, otteniamo una misura 100 volte più grande del litro. Potrebbe essere la capacità di una botte.
Come la chiamiamo? Si tratta di un centinaio (h) di litri (l), quindi hl, cioè ettolitro. Dove la posizioniamo: sono decine di decalitri, quindi alla sinistra del decalitro.
1 hl = 100 l   1 hl = 10 dal    1 l = 0,01hl

------------------------------------------------------------------------------------------
L'ettogrammo 
Se invece consideriamo un peso di 100 g, otteniamo una misura 100 volte più grande del grammo. Potrebbe essere il peso di una confezione di prosciutto.
Come la chiamiamo? Si tratta di un centinaio (h) di grammi (g), quindi hg, cioè ettogrammo, comunemente abbreviato come etto. Dove la posizioniamo: sono decine di decagrammi, quindi alla sinistra dei decagrammi.

1 hg = 100 g   1 hg = 10 dag    1 g = 0,01hg

 
------------------------------------------------------------------------------------------
Il chilometro 
 
C’è una misura dieci volte più grande dell’ettometro. E’ il chilo(mille)metro: quanti metri saranno? Sempre approfittando del parco urbano e dei suoi percorsi misurati dai podisti, compiamo una passeggiata lunga 1 km facendo notare gli ettometri che via via si percorrono.  Se suddividiamo i 1000 m in gruppi da 100 m, quanti ne otterremo? Allora possiamo dire che 1 km = 1000 m = 10 hm
E se dividiamo il chilometro in gruppi da 10 m, cioè in decametri, quanti ne otterremo?
Il chilometro è un migliaio (k) di metri (m), quindi lo abbrevieremo km, cioè chilometro. Dove lo posizioniamo: sono decine di ettometri, quindi alla sinistra degli ettometri. 
Allora possiamo dire che 1 km = 10 hm = 100 dam = 1000 m

------------------------------------------------------------------------------------------
Il chilogrammo 
Naturalmente lo stesso discorso potremo fare a proposito delle misure di massa. I bambini conoscono già il chilogrammo, perché se ne è parlato a proposito delle unità di misura. Può essere il peso di un pacco di sale, di zucchero o di farina.
Il chilogrammo è un migliaio (k) di grammi (g), quindi lo abbrevieremo kg, cioè chilogrammo. Dove lo posizioniamo: sono decine di ettogrammi, quindi alla sinistra degli ettogrammi. 
Allora possiamo dire che 1 kg = 10 hg = 100 dag = 1000 g


Anche in questo caso propongo un gioco on line.

Giochi-free.it - il portale di giochi Gratis Online, giochi Flash !

Giochi-free.it - il portale di giochi Gratis Online, giochi Flash !

Dal 2 agosto 2010